Monday, December 25, 2006

AUGURI


























































BERTINEGO AUGURA A TUTTI BUONE FESTE








































































































































































































































































Tuesday, December 12, 2006

NATALE A NEW YORK



Filippo Vessato è un giovane chirurgo costretto a subire le terribili angherie del suo primario, il professor Benci. Vessato sta per andare a New York per sposarsi, e Benci gli ha chiesto di portare un regalo di Natale al figlio Francesco. Francesco infatti, insieme al cugino Paolo, frequenta l'università nella Grande Mela ed è davvero uno studente modello... o almeno così crede suo padre. Lillo, ex cantante di pianobar, ha sposato Milena, una delle donne più ricche d'Europa. Il contratto matrimoniale prevede che Lillo si impegni a non tradirla mai, pena il divorzio immediato e neanche un soldo di alimenti. Per venti lunghi anni Lillo ha resistito stoicamente alle tentazioni femminili, ma un giorno incontra Barbara ed è subito passione irresistibile. Anche Barbara ha sposato un uomo ricchissimo, Claudio - con analogo contratto matrimoniale - quindi si prefigura come l'amante ideale. Ma Barbara s'innamora di Lillo a tal punto da volerlo sposare cercando di incastrare in ogni modo Claudio con la sua amante Elisabetta per poterlo lasciare, conservando almeno metà del patrimonio. E qui cominciano i guai veri.

document.write('
'); testo tratto dal sito:(http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_film.jsp?idContent=314881)



OLE


Il film racconta la storia di una gita scolastica attraverso la Spagna. Ad accompagnare gli studenti del liceo milanese "Giuseppe Verdi" sono due professori: Archimede Formigoni docente di matematica e Salvatore Rondinella detto Sasà, professore di Lettere. Mentre il viaggio "culturale" si snoda lungo alcune famose città d'arte spagnole: Madrid, Toledo, La Mancha, Valencia, i due professori non perdono occasione per beccarsi, punzecchiarsi. Infatti i due, si erano contesi un'avvenente insegnante di disegno, la signorina Margherita che aveva ceduto alle lusinghe di Sasà per poi essere immediatamente scaricata.testo tratto dal sito:(http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_film.jsp?idContent=315719).