Wednesday, December 26, 2007

Una Moglie Bellissima


Miranda e Mariano conducono una vita tranquilla nel paesino toscano di Anghiari, dove gestiscono un banco di frutta e verdura nel mercato locale. Un giorno, però, l'incontro con un affascinate fotografo che propone alla bella Miranda di posare per un calendario porta scompiglio nella coppia.

by yahoo cinema

Natale in Crociera


Paolo è un professionista affermato che spera di poter mandare moglie e figlio a passare le vacanze di Natale sulla neve mentre lui se la spassa con Magda, la sua bella amante. Quando si rende conto che la moglie non è caduta nella trappola, per realizzare comunque il suo disegno, si offre generosamente di accompagnare in crociera il cognato Felice, in forte depressione dopo essere stato abbandonato dalla sua ragazza. Mentre tra i vari intrattenimenti della crociera Paolo se la deve cavare tra moglie, cognato e amante, Luigi Coppia, uno scapolo incallito autore del best seller "Single è bello", sulla nave perché testimone di nozze del suo migliore amico, conosce la testimone della sposa, un'animalista senza se e senza ma di cui, purtroppo per lui, comincia a subire il fascino... by yahoo cinema

Matrimonio alle Bahamas


Valentina è appena tornata dalle vacanze, dove ha incontrato Luca, un simpatico ragazzo di Milano. I due ragazzi si amano, ma la giovane scopre di aver vinto una borsa di studio per...

... l'Università di Miami e di dover partire. Dopo tre mesi di telefonate e promesse però, per fargli una sorpresa, lei scopre il tradimento di lui restandone sconvolta. Ma la vita è piena di sorprese, ed è proprio negli States che incontra Bob, un ragazzo dolce e gentile, con il quale dopo tre mesi decide di sposarsi. Il matrimonio si terrà alle Bahamas, e naturalmente, oltre ai familiari più stretti, sono invitati ache gli amici storici di Roma... Dov'è il problema? Pare nell'incontro/scontro tra i Di Giacomo, italoamericani molto snob, ed i Colombo, una famiglia media capitanata dal tassista Cristoforo e la moglie Rosy, pasticcioni dal cuore tenero. Le diversità sociali, e non solo, daranno il via ad una serie di situazioni comiche che metteranno in crisi la giovane coppia...
by http://www.35mm.it/

Thursday, October 25, 2007

Resident evil 3


Dopo l'apocalisse, l'estinzione. Il solito virus che trasforma gli esseri umani in zombi ha invaso la Terra rendendola un deserto malsano e infestato. I sopravvissuti vagano in carovane blindate alla costante ricerca di benzina. E nel paradosso cospirativo più assoluto, alla fine del mondo, della civiltà, restano saldi solo i satelliti spia della mega corporazione Umbrella.
Fortunatamente, allo script di Resident Evil: Extinction ha lavorato il navigato Paul W. S. Anderson. Con all'attivo capolavori quali il primo episodio della saga e Alien vs. Predator, Anderson si è ben guardato dall'evitare il trash, pur avendo l'idea illuminante di far culminare la lotta in una Las Vegas insabbiata, luogo chiave dell'immaginario. La capitale del deserto è l'ovvia metafora di un mondo occidentale condannato all'assuefazione consumistica. Se George Romero insegnava a vedere negli zombi i vuoti simulacri dei consumatori, le copie del ponte di Rialto e della Tour Eiffel sono puri simboli del consumo, monumenti svuotati di senso, zombi anch'essi, dei loro originali.

da http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46903

Planet Terror


Una tranquilla cittadina texana viene invasa all'improvviso dai sickos, zombie desiderosi di sangue umano infettati dal DC2, un agente biochimico. Ci sarà chi tenta un'estrema difesa. Tra di loro una ballerina di lap dance che sogna di diventare una stand up comedian e si ritroverà con una gamba sola

da http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=47305

Simpson The Movie


Stavolta Homer l'ha fatta grossa. Non solo ha portato un maiale in casa, ma ne ha persino scaricato i bisogni nel lago di Springfield, appena depurato, che ha così nuovamente superato i limiti sostenibili di inquinamento: il governo americano non può che intervenire e inglobare la cittadina sotto una cupola di vetro indistruttibile per evitare contaminazioni. La famiglia Simpson, messa alla gogna dal resto della popolazione, non può che fuggire (in Alaska): spetterà a Homer, dopo mille vicissitudini, riportare le cose alla normalità.
da http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46332

Michael Clayton


Michael Clayton è un ex pubblico ministero che lavora da anni per un importante studio legale. Il suo compito è quello di 'aggiustare' la verità coprendo i guai dei clienti più facoltosi. Il giorno in cui si trova a dover affrontare il caso di una grossa società che opera nel settore dei prodotti chimici per lui giunge la resa dei conti con se stesso.
DA : http://www.mymovies.it/cinema/roma/provincia/?f=43901

Surf's up


Cody Maverick è un pinguino che sogna la prossima onda per lasciare Ghiacciano Terme e diventare un campione del surf. Seguito da una troupe televisiva che documenta la sua prima competizione professionistica, Cody abbandona la madre e il grasso fratello diretto all'isola di Pen Gu. Partecipando al Big Z Memorial Surf-Off, un concorso annuale dedicato a un surfista inghiottito dall'oceano, Cody riscopre il valore dell'amicizia e dell'altruismo, trova l'amore e qualche motivazione in più per cavalcare l'onda.
È curiosa e inarrestabile la recente passione del cinema per i pinguini, che non potendo vantare la filmografia fittissima di gatti, topi e cani puntano sulla qualità delle loro performance. Così, dopo i pinguini deliranti di Madagascar, quelli eroici e "materni" della Marcia dei Pinguini e quelli "felici" e ballerini di Happy Feet, scivolano sull'onda e sulla superficie piatta dello schermo i pennuti surfisti della Sony Pictures.
Calati in una scenografia quasi reale, ottenuta alterando in maniera impercettibile la forma originale degli oggetti che la compongono (mare, sabbia, scogli, piante, etc), i pinguini della coppia Brannon/Buck ricalcano un soggetto convenzionale: il tema della diversità e dell'affermazione della propria individualità. Il messaggio è semplice e immediato: l'amicizia è una qualità da difendere. I personaggi ricordano i caratteri animati di casa Disney, antropomorfizzazione degli animali e chiara distinzione dei ruoli in buoni e cattivi, e le situazioni comiche sono costruite sul meccanismo classico della coppia che non si "sopporta" (la relazione Cody/Tank).
Originale è invece l'uso di "immagini di repertorio" realizzate manipolando l'animazione fino a farla apparire datata, per raccontare come in un documentario in super8 la storia dei pionieri del surf. Le innovazioni tecnologiche, decisamente sperimentali e complesse per un pubblico infantile, non mancheranno di stupire quello più smaliziato dei genitori. La cura nella realizzazione dell'animazione digitale, unita a un nuovo sistema di ripresa dal vivo (HandeeCam), permette allo spettatore di partecipare attivamente alla storia di Cody e di Big Z, figura saggia, spalla, precettore e compagno fedele della giovane promessa del surf.
preso da http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=44563

Thursday, July 12, 2007

Harry Potter : e l'ordine della fenice


Durante le vacanze estive, Harry, furioso con Ron, Hermione ed il suo padrino, ritiene che lo stiano tenendo all'oscuro di tutto mentre lui è confinato a Privet Drive dai Dursley. Inoltre a Little Whinging dei dissennatori lo attaccano insieme a suo cugino Dudley Dursley: per aver usato un incantesimo per difendersi, Harry dovrà presentarsi al Ministero della Magia per un'udienza disciplinare.

Trasferitosi per il resto dell'estate a casa di Sirius Black, al numero 12 di Grimmauld Place a Londra, scopre che la residenza del suo padrino è il quartier generale dell'Ordine della fenice, un'organizzazione segreta capeggiata da Albus Silente con lo scopo di contrastare Lord Voldemort e i suoi mangiamorte.

Tornato ad Hogwarts, nel corso dell'anno scolastico, Harry ha alcune difficoltà nell'integrarsi con i suoi compagni, dato che il Ministero della Magia, attraverso la Gazzetta del Profeta, ha negato il ritorno di Lord Voldemort, facendo passare Harry per un ragazzino in cerca di attenzioni. Inoltre la nuova insegnante di difesa contro le arti oscure è Dolores Umbridge, sottosegretario anziano del Ministro della Magia, inviata al solo scopo di esercitare un controllo diretto del Ministero all'interno della scuola: acquisirà sempre più potere a Hogwarts con il ruolo di Inquisitore Supremo.

Harry e i suoi amici si opporranno all'attività della Umbridge formando l'Esercito di Silente. Dovranno poi affrontare Lord Voldemort, all'interno del Ministero della Magia. Qui i membri dell'esercito di Silente verranno soccorsi dal preside di Hogwarts e dagli altri membri dell'Ordine della Fenice, tra cui Sirius Black che verrà ucciso dai mangiamorte. In seguito Harry verrà a conoscenza di una sconvolgente profezia che deciderà per sempre le sue sorti.

by wikipedia

Fantastici 4 and Silver Surfer


Reed (Ioan Gruffudd), Sue (Jessica Alba), Johnny (Chris Evans) e Ben (Michael Chiklis), meglio noti come i Fantastici 4, devono fare i conti con una nuova minaccia per il pianeta: Silver Surfer (Doug Jones), un misterioso essere intergalattico che arriva sulla Terra per prepararne la distruzione. Mentre Silver Surfer gira per il globo potando scompiglio ovunque, i Fantastici 4 devono dipanare il mistero di questa creatura spaziale e affrontare il sorprendente ritorno del loro nemico mortale, il Dottor Destino, prima che il mondo perda tutte le speranze.









fonte : http://it.movies.yahoo.com/i/i-fantastici-4-e-silver-surfer/recensioni-1100637.html

Transformers

La lotta tra il bene (gli Autobots) e il male (i Decepticons), dal pianeta Cybertron si è spostata sulla Terra dove milioni di anni fa è caduto il Cubo di Energon, il potere supremo capace di infondere la vita ai Transformers. Sam Witwicky - nipote dell'esploratore che per primo, durante una missione nel Circolo Polare Artico sul finire del 1800, ebbe a che fare con Megatron, il capo dei Decepticons - è l'unico che può aiutare Optimus Prime e i suoi Autobots a ritrovare il cubo e distruggerlo prima che finisca nelle mani dei nemici. I celebri robot trasformabili amati dai ragazzini di tutto il mondo di qualche decennio fa approdano finalmente al cinema nel primo lungometraggio live che li vede in azione. Prodotto da Steven Spielberg e diretto da Michael Bay, Transformers mantiene le promesse (non mostrate nei trailer) offrendo più di due ore di puro intrattenimento con sequenze spettacolari eseguite ad alta velocità. La storia di Sam (Shia LaBeouf) e del suo amore segreto per la bella Mikaela (Megan Fox) fa solo da contorno alla trama che ha come punto focale l'arrivo degli "ENB" - extra terrestri non biologici - sulla terra. Il film si divide in tre atti. Nel primo atto assistiamo allo scontro tra i Decepticons e le forze militari, nel secondo viene mostrato l'incontro del giovane protagonista con gli Autobots e nel terzo viene messa in scena la battaglia tra Decepticons e Autobots. Un gran finale che ha il pregio di non risolversi in poche battute ma di prolungarsi per dare spazio all'azione senza cali di tensione. La "guerriglia urbana" filmata con la macchina a mano replica le inquadrature di guerra reale, neanche fosse stata girata nel caldo luglio genovese del G8. D'altronde Bay ha incentrato tutta la sua carriera sugli action movies e non è nuovo agli effetti speciali avendo firmato The Rock, Armageddon e Pearl Harbor. Né lo è Spielberg, menzionato in maniera più o meno subliminale e a più riprese (Incontri ravvicinati del terzo tipo, E.T. - L'Extra-Terrestre). La differenza tra Transformers e i precedenti film del regista californiano la fa il totale impegno da parte di tutto lo staff - la Industrial Light & Magic in primis, che ha saputo ricreare sul grande schermo la spettacolarità delle trasformazioni - l'interpretazione di Shia LaBeouf, sempre più convincente nei ruoli da protagonista, e di John Turturro, stavolta impigliato nei panni di un agente segreto molto particolare.

preso da : http://www.mymovies.it/

e che dire bel film 1 dei miei preferiti ^^

era da tanto che non postavo

Friday, May 04, 2007

IL 7 E L'8




TRAMA



Tommaso e Daniele sono due individui profondamente diversi, per temperamento, storia personale e livello sociale. Daniele frequenta senza troppi slanci la Facoltà di Giurisprudenza, e con lo stesso entusiasmo, una fidanzata politicamente corretta che fa l'assistente all'Università. Il padre colonnello dei carabinieri gli ha sempre insegnato a rigare dritto e stare alla larga dai perditempo. Ma il destino, che la sa più lunga, mette sulla sua strada un tipo poco affidabile, un ladro di segnali stradali e taroccatore di professione, specializzato in dvd e schede telefoniche, che guarda caso è nato il suo stesso giorno, nella stessa città, persino nello stesso ospedale. Una volta incontrati i due, loro malgrado, non potranno più dividersi

fonte:http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_film.jsp?idContent=320256

EPIC MOVIE





TRAMA



Quattro orfani non più tanto giovani, uno è stato allevato da un curatore del Louvre (dove è in agguato un assassino albino), un altro è un campione di wrestling messicano, la terza è reduce da un incontro ravvicinato con dei serpenti su un aeroplano, il quarto è un normale abitante di una comunità di mutanti. Gli sventurati visitano una fabbrica di cioccolato e finiscono accidentalmente in un armadio incantato che li trasporta nel paese di Gnarnia (con la 'G' muta). Là i quattro incontrano uno stravagante Capitano dei pirati e alcuni studenti di magia e si uniscono, tra gli altri, a un leone saggio ma allupato per sconfiggere la cattiva White Bitch di Gnarnia.


FONTE:http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_film.jsp?idContent=318403

PIRATI DEI CARAIBI 3 - AI CONFINI DEL MONDO




















Will Turner, Elizabeth Swann si sono alleati con il capitan Barbossa, nella disperata impresa di salvare il Capitan Jack dalla sua trappola ingegnosa negli abissi.

FONTE:http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_film.jsp?idContent=321536

COME PROMESSO VI HO POSTATO LA SCHEDA DEL 3 CAPITOLO DEI PIRATI DEI CARAIBI SPERO SIA INTRIGANTE

SPIDERMAN 3




TRAMA



Peter Parker è finalmente riuscito a trovare un equilibrio tra la sua devozione a Mary Jane e i suoi doveri di supereroe. Ma una tempesta si profila all’orizzonte. Quando il suo costume diventa improvvisamente nero come la notte, incrementando i suoi poteri, anche Peter subisce un'inquietante trasformazione che lo condurrà a tirar fuori il lato oscuro e vendicativo della sua personalità. Costretto a scegliere tra il potere seducente del nuovo costume e la figura di eroe buono che ha sempre incarnato, Peter dovrà sconfiggere i suoi demoni interiori e soprattutto opporsi ai temibili Uomo Sabbia e Venom

FONTE :http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_film.jsp?idContent=323275

Saturday, March 31, 2007

300


Nel 480 a.C. il re persiano Serse decide di invadere la Grecia riprendendo la guerra iniziata da suo padre Dario I. Per bloccare l'avanzata dell'esercito di Serse, le città greche formano un'alleanza guidata dal re spartano Leonida. L'intera guardia del corpo del re, composta da 300 opliti, viene inviata a difendere il passo montuoso delle Termopili per permettere al resto dell'esercito greco di organizzarsi per il confronto con il nemico. La loro resistenza fu strenua ed eroica fino al totale sacrificio.

Wednesday, January 03, 2007

ERAGON


Una favola magica, un fantasy restituito alla propria dimensione di sogno, una terra lontana dove un tempo - draghi e cavalieri - combattevano insieme contro le oscure forze del male che governavano la terra di Alagaësia. Nella mitologia di Eragon fa capolino la magia, guidata da simbolismi più o meno appariscenti, nel tentativo di conferire a draghi e cavalieri la forza della pace e della prosperità. Fino all'arrivo del temutissimo Galbatorix, quando le forze del bene furono sterminate per permettere al tiranno di accorpare a sé tutto il potere. Toccherà a un giovane e inesperto contadino di nome Eragon, molti anni dopo, riportare in auge i vecchi tempi, con lo schiudersi di un uovo di zaffiro che gli rivelerà il suo destino: un drago di nome Saphira, lanciato in volo per salvare il popolo dalla tirannia.Eragon - il film - è lontano anni luce dalle atmosfere magiche del libro che ha saputo conquistare in brevissimo tempo una folta schiera di lettori che ne hanno lodato le gesta. Immaturo dal punto di vista scenografico, lento e borioso nell'intreccio, appesantito da un'onnipresente colonna sonora. A nulla può un cast d'eccezione, a partire dal brillante Jeremy Irons nel ruolo di Brom, mentore di Eragon, forse troppo teatrale, come fosse ancora ingabbiato nel ruolo che, tempo fa, lo vide fra i protagonisti di uno Shakespeare riadattato al grande schermo. O ancora Robert Carlyle, il cattivissimo antagonista – più macchietta che altro – che uccide i propri scagnozzi con la sola imposizione delle dita. Goffo e poco accattivante anche l'esordiente Ed Speelers, protagonista quasi involontario di un fantasy che ammicca, come da copione, ai capolavori del genere: da La storia infinita di Wolfgang Petersen, a una citazione di dubbio gusto tratta addirittura da Blade Runner (forse sovraccaricata volutamente in fase di doppiaggio).Mentre si consuma, pian piano, l'empatico rapporto fra Eragon e il suo drago, attratti da un magico potere che permette di leggersi vicendevolmente nel pensiero, scorrono via i minuti in attesa dell'epilogo finale e di un sequel già scritto. Se gli effetti speciali puntano tutto sulla tenerissima fisionomia del drago, ricostruito digitalmente con movenze più che umane, Eragon non brilla certo né in originalità, né in azione e in divertimento, scontentando gli adulti per un genere senza più fantasia, e i ragazzi per l'eccessiva ampollosità dei dialoghi e la dose di violenza di cui si permea tutto il film. Un film consigliato a palati non troppo raffinati.